Il sistema per intensità di cura. Un corso ecm
L’Azienda ULSS n° 1 Dolomiti sta organizzando un evento formativo dal titolo “Il sistema per intensità di cura nella rete dell’assistenza sanitaria: vantaggi, svantaggi, opportunità e rischi attraverso l’ottica della complessità e della gestione Lean”, che si terrrà a Feltre (BL), presso la Sala Convegni dell’Ospedale Santa Maria del Prato, sabato 2 dicembre 2017.
In allegato la brochure dell’evento e il modulo di iscrizione, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato entro il 21 novembre p.v. all’attenzione della Sig.ra Elisabetta Tieppo, all’indirizzo mail elisabetta.tieppo@aulss1.veneto.it
L’evento formativo è gratuito è rivolto a 100 partecipanti ed è in fase di accreditamento ECM per le professioni di medico e infermiere.
Razionale
Lo sviluppo della metodologia clinica ‘per intensità di cura’ è da anni cavallo di
battaglia nella costruzione dell’Ospedale del futuro’. É già nel PSSR 2016-2017
della RV l’impegno di: “completare il processo di razionalizzazione della rete
ospedaliera, delineando reti cliniche funzionali ed estendendo modelli ospedalieri
in cui la degenza sia definita in base alla similarità dei bisogni (complessità clinica
e intensità di cura)”. C’è la necessità di rivalutare l’efficienza e di analizzare le problematiche
ed i processi di un sistema organizzativo non ‘verticale’ o per ‘specialità’.
La giornata vuole essere un momento di ricognizione sulle esperienze maggiori
e di osservazione del sistema per intensità di cure attraverso l’ottica della
complessità e del sistema lean; anche secondo la conoscenza e l’esperienza di
studiosi che non appartengono al mondo medico.
Lascia un Commento