La rivista della Società Americana di Case Management: gratis con AcademyCM

Ci impegniamo ad offrire tutto possibile materiale utile alla tua formazione proveniente da fonti scientifiche certe per incuriositi, interessarti e approfondire argomenti utili per il tuo quotidiano lavoro e per i case/care manager italiani che sentono la necessità di informarsi continuamente e liberamente.

Direttamente dal nostro sito web e in formato elettronico pdf, potrai scaricare l’ultimo numero di “CMSA Today” (issue 7 2016), il bollettino elettronico informativo edito dal Case Management Society, con due contributi molto interessanti: “la competenza culturale del case manager” e la “diversità“, argomenti di cui, tempo fa, anche noi ne abbiamo parlato in due news.

Sono approfondimenti culturali molto interessanti e, se dovessimo ricevere molti download e manifestazioni di interesse, procederemo a renderlo disponibile in italiano, sempre qui sul nostro porale web e, ovviamente, sempre gratuito.

Seguici sulla pagina Facebook, li potrai troverai tutti i nostri  aggiornamenti e molto altro ancora, oppure registrati sul nostro sito e riceverai le nostre newsletter direttamente sulla tua casella di posta elettronica.

SCARICA LA RIVISTA QUI

  • author's avatar

    By: Emanuele

    Sono autore e direttore scientifico di numerose riviste, fondatore del GINP (Gruppo Infermieri Neurologia Pediatrica) ed editor in chief di Academy Case Management Italia. Mi Impegno da tempo per il riconoscimento dell’infermiere specialista dell’epilessia (ESN) e collaboro con alcuni centri internazionali di Case Management anche per la diffusione di modelli assistenziali innovativi orientati alla persona. Sono infermiere di area pediatrica, study coordinator certificate GCP e, nel corso degli anni, ho implementato il pensiero organizzativo Lean Thinking in alcuni setting infermieristici. Uno dei miei interessi è il benessere organizzativo e il bene comune, nonché la diffusione scientifica purché rigorosa di una metodologia EBP, in un’ottica open access. Dopo numerosi incarichi istituzionali e di docenza, attualmente, sono coordinatore infermieristico presso il Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi di Bologna.

  • author's avatar

    Visit the author’s website

Lascia un Commento

Leggi articolo precedente:
Trasmissione degli agenti infettivi

Trasmissione degli agenti infettivi La trasmissione di agenti infettivi all’interno dell’ambiente sanitario, richiede tre elementi: UNA SORGENTE (o RESERVOIR) di...

Chiudi