GAveCeLT: INS 2016 ora in italiano

Grazie all’impegno di GAveCeLT (che ringraziamo tutti per il lavoro costante su questi temi a noi cari), ora è disponibile la traduzione in italiano di alcuni capitoli selezionati delle linee guida INS 2016 (Infusion Nursing Society).

Qui sul nostro sito di AcademyCM potrai scaricare sia la versione in inglese e sia la versione in italiano  (selezione di alcuni capitoli) tradotta da GAveCeLT .

Per approfondimenti visita: www.gavecelt.it

LE SEZIONI TRADOTTE SONO:

  1. Sezione Tre: Prevenzione e Controllo delle Infezioni
  2. Sezione Quattro: Attrezzature per il posizionamento e per l’utilizzo degli accessi venosi
  3. Sezione Cinque: Scelta e posizionamento dei dispositivi per accesso venoso
  4. Sezione Sei: Gestione dei dispositivi per accesso venoso
  5. Sezione Sette: Complicanze correlate al dispositivo per accesso venoso

 


SCARICA LA LINEA GUIDA INS 2016 IN ITALIANOLinee guida INS 2016 trad.it_._0

SCARICA LA LINEA GUIDA INS 2016 IN INGLESE INS Standards of Practice 2016_0

  • author's avatar

    By: Emanuele

    Sono autore e direttore scientifico di numerose riviste, fondatore del GINP (Gruppo Infermieri Neurologia Pediatrica) ed editor in chief di Academy Case Management Italia. Mi Impegno da tempo per il riconoscimento dell’infermiere specialista dell’epilessia (ESN) e collaboro con alcuni centri internazionali di Case Management anche per la diffusione di modelli assistenziali innovativi orientati alla persona. Sono infermiere di area pediatrica, study coordinator certificate GCP e, nel corso degli anni, ho implementato il pensiero organizzativo Lean Thinking in alcuni setting infermieristici. Uno dei miei interessi è il benessere organizzativo e il bene comune, nonché la diffusione scientifica purché rigorosa di una metodologia EBP, in un’ottica open access. Dopo numerosi incarichi istituzionali e di docenza, attualmente, sono coordinatore infermieristico presso il Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi di Bologna.

  • author's avatar

    Visit the author’s website

Lascia un Commento

Leggi articolo precedente:
La Motivazione

La motivazione di Annamaria TESTA, pubblicitaria, saggista, 'nuovoeutile' Da dove nasce la motivazione? Perché è così importante? La parola magica...

Chiudi