img_0917.jpgPer un nuovo approccio alla medicina degli eventi di massa

La Mass Gathering Medicine (o medicina degli eventi di massa) è una branca della medicina relativamente nuova, che vuole sviluppare un sistema idoneo a gestire le conseguenze sanitarie date dalla presenza contemporanea in un unico luogo di migliaia di persone. Purtroppo non esiste un modello adatto a tutte le occasioni perché ogni evento ha caratteristiche proprie che devono essere tenute in considerazione, quali caratteristiche geografiche e climatiche della sede, tipologia dei visitatori (un pellegrino della Mecca è diverso dal tifoso dei Mondiali di calcio), dalle caratteristiche delle strutture sanitarie del Paese ospitante.

Tuttavia riuscire a “sopravvivere” a un evento di massa è possibile se i portatori di interesse nazionali, le organizzazioni sanitarie internazionali, come OMS, gli organizzatori di eventi riescono a collaborare prima dell’evento per analizzare la situazione, mettere in evidenza i possibili rischi sanitari in modo da organizzare piani di intervento ben calibrati per l’evento e in grado di prevenire la comparsa di malattie. Va poi data anche attenzione alla gestione delle maxiemergenze legate a possibili attentati terroristici, batteriologici, chimici o nucleari.

La nascita di una medicina degli eventi di massa è utile anche a raccogliere le esperienze che si stanno accumulando nel tempo in un’area così complessa dove devono essere integrate competenze e visioni molto diverse che includono la gestione delle malattie, ma anche delle strutture e delle politiche sanitarie e delle emergenze.

L’ampia possibilità dei case manager nella medicina degli eventi di massa è ancora da studiare e da approfondire poiché le competenze richieste sono multidisciplinari.

Se sei uno studente, contatta OsNaCC E AcademyCM per un supporto e sostegno metodologico.

Approfondimenti: The Lancet Mass gatherings medicine,

iscriviti al Summit 2016 MGM

  • author's avatar

    By: academycm

    No biography available at this time

  • author's avatar

Lascia un Commento

Leggi articolo precedente:
Infermieri e demansionamento 

 Dal Sole24 ore sanità: Gli Infermieri, un profilo a metà Di Stefano Simonetti Il Sole24 ore Sanità - 23 marzo...

Chiudi