“Neoplasia e invecchiamento, il case manager infermieristico nel percorso senologico” – Tesi di laurea di E. M. Della Giustina
ABSTRACT
La tesi ha l’obiettivo di dimostrare, nel complesso mondo dell’anziana malata di cancro mammario, l’importanza del ruolo che ricopre la figura dell’infermiere case manager all’interno del percorso senologico.
Attraverso la ricerca bibliografica e sulla base dei risultati di studi scientifici, si è dimostrato che gli infermieri possono sviluppare interventi infermieristici specifici per soddisfare le esigenze delle donne anziane con cancro al seno. Gli infermieri possono utilizzare il modello di Nurse Case Management per pianificare e gestirne il trattamento di cura.
Ci sono molte sfide da affrontare per una donna anziana e la sua famiglia quando c’è una diagnosi di cancro al seno.
Utilizzando l’ICM si può influenzare il paziente più anziano e la sua famiglia ad adattarsi alle molteplici sfide connesse con la diagnosi e il trattamento del cancro al seno e gli ICM possono fare la differenza sui risultati di donne anziane affette da tale patologia.
Si è inoltre misurato la sofferenza della donna anziana con K. della mammella, definita dalla comunità scientifica internazionale con il termine distress – “spiacevole esperienza emotiva multifattoriale di natura cognitiva, comportamentale, emozionale, sociale, e/o spirituale in grado di interferire con la capacità di affrontare efficacemente la malattia tumorale, i suoi sintomi e il trattamento” e i cui risultati sul campione trattato affermano che il punteggio di distress è degno di attenzione clinica.
Leggi la tesi completa: REGISTRATI su Academy Case Management e buona lettura.
Lascia un Commento