La nuova frontiera del management

Quando le neuroscienze, quel vasto mondo multidisplinare, incontra il management prende forma un nuovo modello cognitivo di gestione delle risorse: il neuromanagement.  Un recente studio [Neuro Scientific Applications for Training in the Management of Innovation and Sustainability] dell’Università Bocconi e del San Raffaele di Milano hanno mostrato che i manager e gli imprenditori usano il proprio cervello in modo parzialmente diverso ma ha anche dimostrato che – con l’uso di tecniche adeguate – possiamo modificare il modo in cui usiamo il nostro cervello.
Il modello Neuromanagement utilizza le basi delle neuroscienze per analizzare le questioni economiche e gestionali. Si concentra sull’esplorazione delle attività del cervello umano ed i processi mentali quando le persone si trovano ad affrontare problemi tipici di economia e gestione delle risorse umane. Questa modello permette di comprendere al meglio il processo decisionale umano e altri comportamenti sociali in generale. Le principali aree di ricerca comprendono neuroscienze decision, neuroeconomia, neuromarketing, ingegneria neuro-industriali, e sistemi neuro-informativi. Il Neuromanagement fu proposta nel 2006 dal prof. Qingguo Ma, direttore del Laboratorio di Neuromanagement Zhejiang University.

È consolidato che da tempo i neuroscienziati continuano a cercare di studiare il cervello e la mente, di codificare le proprie attività in modo comprensibile e prevedibile. I ricercatori sono alla ricerca di fattori e variabili e il loro impatto su determinate aree del cervello umano. Di conseguenza, questi studi potrebbero fornire orientamenti su come “alcuni fattori possono influenzare il comportamento umano e suscitare uns reazione attesa”.

Per esempio i colori, la musica, il tono della voce, le forma, l’ambiente, lo stile di gestione, ecc., i cosiddetti  motivatori hanno un grande impatto sul modo dei comportamenti, e in base a determinati le persone prendono decisioni, scelgono e le cose di valore.

Un nuovo modo di fare management.

  • author's avatar

    By: academycm

    No biography available at this time

  • author's avatar

Lascia un Commento

Leggi articolo precedente:
Care, case e consuelling

Uno strumento da tenere nella cassetta degli attrezzi Il counselling è un’attività professionale che si propone di aiutare le persone...

Chiudi