Progetto di Riabilitazione Globale – Tesi di G.Baldino

ABSTRACT

La seguente trattazione vuole presentare un Progetto di Riabilitazione Globale attraverso l’Osservatorio Operativo Aziendale per Continuità Assistenziale con la figura del Case Manager e verrà sviluppata attraverso l’analisi dei seguenti argomenti:

  • Le Difficoltà delle Dimissioni Ospedaliere
  • La valutazione del Progetto Ricerca-Azione ,aggiornamento PAFF 2007
  • Lo sviluppo di uno Studio Clinico Osservazionale
  • La descrizione dei Materiali e dei Metodi
  • Scale di Valutazione
  • Indagine Conoscitiva
  • Competenze Avanzate delle Figure Professionali
  • Buone Prassi
  • Metodologia della Medicina Narrativa
  • Nuovo Metodo di Riabilitazione
  • Presa in Carico del Paziente
  • La descrizione dei Parametri di misurazione degli esiti dell’attività dell’Osservatorio.

 

Il Nuovo Metodo Riabilitativo non sarà più affidato ad una “ Logica Prestazionale” ma sarà orientato per organizzare un’attività neuro-motoria e respiratoria specifica e adattata in misura temporale congrua ai bisogni reali di partecipazione del paziente .

Attraverso una attenta e scrupolosa “ Decisione Prognostica” con regole ispirate a un Processo Integrato di Presa in Carico della Persona con una  “ Logica puramente Riabilitativa” dove la Persona Disabile è al Centro del Sistema per ottenere una più ricca Qualità della Vita , la sua Integrazione Sociale, Lavorativa e Sportiva avendo come riferimento il Modello Bio-Psico-Sociale

Leggi la tesi completaREGISTRATI su Academy Case Management

 

  • author's avatar

    By: academycm

    No biography available at this time

  • author's avatar

Lascia un Commento

Leggi articolo precedente:
Concetto di complessità 

Malattie croniche e complessità Le malattie croniche rappresentano il principale problema di salute pubblica nei Paesi occidentali, oltre a minare...

Chiudi