PIANIFICARE LA DIMISSIONE
Indice di BRASS (Blaylock Risk Assessment Screening.Blaylock e Cason, 1992)
E’ una scala che può essere utilizzata dall’infermiere dal momento dell’ammissione in ospedale e consente di identificare i pazienti a rischio di ospedalizzazione prolungata o di dimissione difficile.
Riferimenti:
Blaylock, A., Cason, C. (1992). Discharge Planning predicting patients’ needs. Journal of Gerontological Nursing, 18, 5-10.
IDENTIFICARE I PAZIENTI A RISCHIO
Indice prognostico di FLUGELMAN (Flugelman MY, et al. Gerontology 1986)
L’indice di Flugelman aiuta a individuare i pazienti più complessi dal punto di vista clinico, funzionale e del carico assistenziale.
Se eseguito all’ingresso del paziente fragile, può aiutare a identificare oggettivamente i fattori prognostici che possono condizionare la durata della degenza.
Riferimenti:
Flugelman MY, Ben David Y, Harats N, Eliakim M. A simple prognostic index for hospitalized geriatric patients. A prospective study of 70 patients. Gerontology. 1986;32(5):272-6
Scala di Karnofsky – Karnofsky performance status scale (Karnofsky, 1949)
La scala ha come scopo quello di stimare la prognosi, definire lo scopo delle terapie e determinarne la pianificazione. La valutazione dello stato di salute finale del paziente è necessaria affinché si possa decidere la migliore cura possibile nei vari stadi di malattia (guarigione, prolungamento della vita, restituzione funzionale, palliazione).
Riferimenti:
Karnofsky DA, Burchenal JH. The Clinical Evaluation of Chemotherapeutic Agents in Cancer. In: MacLeod CM (Ed), Evaluation of Chemotherapeutic Agents. Columbia Univ Press, 1949:196.
VALUTAZIONE DELLO STATO MENTALE
Short Portable Mental Status Questionnaire SPMSQ (Pfeiffer, 1975)
E’ un test molto semplice ideato per rilevare la presenza e l’intensità delle perturbazioni cognitive di origine organica in pazienti anziani. Può essere somministrato sia da personale medico che da altro operatore sanitario (infermiere, OSS) ed è utilizzabile in qualsiasi tipo di setting (domiciliare, ambulatoriale, residenziale e ospedaliero). Possono essere sottoposti allo SPMSQ anche soggetti non vedenti o che presentano limitazioni funzionali all’arto superiore dominante.
Riferimenti:
Pfeiffer, E. (1975). A short portable mental status questionnaire for the assessment of organic brain deficit in elderly patients. Journal of the American Geriatric Society, 23, 433-441
Lascia un Commento